Bufale e complotti in rete. Ne parliamo con Paolo Attivissimo.
In principio erano leggende metropolitane, false notizie che acquisivano di credibilità passando di bocca in bocca: “mi ha detto mio cugino…” Poi è arrivata internet, che inevitabilmente rende tutto più veloce, dapprima con le email ed oggi con i social network.
Ma cos’è una bufala?
Il Devoto/Oli la definisce: “Notizia giornalistica infondata, imbroglio”.
La rete, i mezzi di stampa e la tv sono a volte così bravi a confezionare una bufala che spesso anche il lettore più attento la potrebbe prendere seriamente:
[via FermoLUG]
AGGIORNAMENTO (16/05/2014)
Ecco il video integrale (quasi tre ore!) dell’incontro con Paolo Attivissimo.
Lascia un commento - Leave a comment